Chi siamo

L’associazione Lailai promuove attività di educazione e formazione, offrendo sostegno pratico ai giovani studenti in condizioni disagiate.

Lailai promuove il turismo responsabile, per sensibilizzare e creare relazioni di scambio culturale finalizzate al sostegno dell’educazione nei paesi in via di sviluppo.

In particolare, Lailai è attiva in Kenya e Tanzania con il progetto “Books&Care”, che promuove istruzione e salute.

Tutto il materiale fornito da Lailai è concordato e viene acquistato direttamente in loco, ciò consente di ottimizzare l’aiuto fornito e nello stesso tempo contribuisce all’economia del paese.

Lailai promotes educational activities and schooling, effectively sustaining young disadvantaged students. Lailai promotes solidarity trips, aiming at cultural exchange relationships, supporting education in developing countries.

Lailai has two ongoing projects in Kenya and Tanzania, “Book & Care”, which promote education and health. All the materials provided by Lailai are agreed and purchased on site, in order to enhance the effectiveness of the aid provided and sustain the developement of the local economy.

Cosa ci proponiamo, in breve

  • Sostegno alla scuola di Eshu, Kenya
  • allestimento e approvvigionamento del dispensario del villaggio di Eshu
  • Sostegno alla Skuli Ya Kiwengwa e di Kizimkazi di Zanzibar
  • Approvvigionamento di materiale sanitario Africa

I viaggi cambiano la vita, e gli incontri che si fanno viaggiando offrono opportunità inaspettate.

L’associazione è composta da persone che ne condividono gli obbiettivi e le finalità. Una parte consistente dei nostri soci fondatori proviene dall’ambito scolastico: insegnanti elementari, insegnanti della scuola media, un dirigente didattico, ma tra noi ci sono mamme,  professionisti, giovani e imprenditori.

Ciò che accomuna i soci è la consapevolezza che ci sarà la possibilità di un futuro migliore per un numero sempre più consistente di bambini se si darà loro la possibilità di accedere all’istruzione, poiché l’istruzione risulta essere l’unico mezzo di emancipazione dei popoli.

Noi pensiamo che solo l’istruzione possa  migliorare le condizioni generali di vita. L’alfabetizzazione può permettere un maggior rispetto per la propria persona, per la comunità e per l’ambiente. Le conoscenze acquisite possono favorire la possibilità di accedere a situazioni lavorative dignitose, di gestire in modo corretto le risorse dell’ambiente, migliorare i sistemi di crescita dei figli e delle famiglie.

Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo!
Malala Yousefzai

All’interno del progetto Books&Care Lailai promuove l’istruzione sul territorio di riferimento, istituendo ed assegnando borse di studio a favore di giovani meritevoli.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s